Torre di San Martino della Battaglia
Eretta in memoria di Re Vittorio Emanuele II e in onore dei combattenti delle guerre per l’indipendenza e l’unità d’Italia, è stata edificata a partire dal 1880 e si trova sul colle più alto di San Martino dove venne combattuto uno scontro armato della seconda guerra d’Indipendenza tra Italiani e Austriaci il 24 giugno 1859.
Costruita grazie alle donazioni del popolo, fu inaugurata il 15 ottobre 1893 alla presenza di Re Umberto I e della Regina Margherita.
Alta 64 metri, al suo interno si possono ammirare affreschi e statue di bronzo che rievocano protagonisti e fatti avvenuti nel periodo Risorgimentale.
Dalla sua sommità è possibile ammirare panorami e scorci della pianura Padana sottostante.