VITTORIALE DEGLI ITALIANI
Il complesso monumentale a Gardone Riviera, eretto per volontà di Garbiele d’Annunzio a memoria della sua vita e delle imprese compiute in cui si potranno visitare splendidi giardini, strade, vie, piazze, corsi d’acqua, la meravigliosa casa e lo splendido anfiteatro.
Scopri il Vittoriale degli Italiani
ORTO BOTANICO DI NOVEZZINA
A Ferrara di Monte Baldo, costruito dalla Comunità Montana, è il luogo ideale per conoscere la ricca vegetazione del Monte Baldo aiutati da utili pannelli informativi presenti in tutta l’area.
Scopri l’Orto Botanico di Novezzina
MARMITTE DEI GIGANTI DI NAGO
A Torbole, nella parte Trentina del Lago di Garda, troverete dei pozzi di origine glaciale e profondi fino a 12 metri, creati dall’erosione delle acque e abitati già dall’epoca preistorica.
Scopri le Marmitte dei Giganti di Nago
OSSARIO DI CUSTOZA
Alto 40 metri ed eretto nel 1879, raccoglie le spoglie dei soldati Italiani e Austriaci caduti durante le guerre di Indipendenza del 1848 e 1866.
EREMO DEI CAMALDOLESI
Fondato nel 1663 e abitato ancora oggi da monaci eremiti, è visitabile nel rispetto del silenzio e della sacralità del luogo. Dall’eremo è possibile godere di una splendida vista sul sottostante Lago di Garda.
Scopri l’Eremo dei Camaldolesi
GROTTE DI CATULLO
Nella parte finale della penisola di sirmione e affacciate direttamente sull’intero bacino del Lago di Garda, le “Grotte di Catullo” contengono i resti di una delle maggiori ville Romane presenti in tutto il nord Italia.
ARBORETUM DI ARCO
Creato a partire dal 1872, ricrea gli ambienti originali di circa 200 specie di piante provenienti da tutto il mondo.
TORRE DI SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA
Eretta in memoria di Re Vittorio Emanuele II e costruita grazie alle donazioni del popolo, è possibile ammirare al suo interno affreschi e statue di bronzo rievocanti protagonisti e fatti avvenuti nel periodo Risorgimentale.
Scopri la Torre di San Martino della Battaglia
SCALINATA BUSATTE TEMPESTA
Adatta alle persone di tutte le età, questo percorso immerso nella vegetazione caratteristica della macchia mediterranea è contornato da innumerevoli scorci panoramici a picco sul Lago di Garda.
Scopri la Scalinata Busatte Tempesta
SENTIERO DEL PONALE
Percorribile indossando attrezzatura ed abbigliamento adeguati, collega Riva del Garda con la Valle di Ledro e grazie alle caratteristiche ambientali e storiche è riconosciuto tra i più bei sentieri Europei.
CASCATA DEL VARONE
A breve distanza da Riva del Garda, presenta rocce dalla tipica forma di “marmitta” dovute al processo erosivo ancora in corso.
TERRAZZA DEL BRIVIDO
Sospesa a 350 metri di altezza sul Lago di Garda, permette di godere di un panorama da togliere il fiato.
Scopri la terrazza del brivido
PARCO NATURALE DELLA LESSINIA
Un territorio ricco di storia, archeologia, aspetti naturalistici e geologici unici, è un vasto altopiano di boschi e pascoli dove natura e tradizioni di antiche popolazioni si fondono.
Scopri il Parco Naturale della Lessinia
PUNTA SAN VIGILIO
Abitata già nell’epoca Romana, ricca di cipressi e ulivi secolari, è uno dei luoghi più romantici del Lago di Garda.
PARCO DEL MINCIO
Si estende in una vasta area formata dal fiume Mincio e comprende al suo interno varie riserve e siti naturali d’eccellenza.
COLLINE MORENICHE
Originate dai detriti rocciosi trasportati due milioni di anni fa dal grande ghiacciaio del Garda, sono caratterizzate da zone boscose, colline, laghetti, risorgive, vigneti e uliveti.
VALTENESI DEL GARDA
Una piccola zona compresa tra il Lago di Garda e le Colline Moreniche, è disseminata di antichi borghi, ville, torri, castelli medievali e chiese.
ROCCA DI MANERBA
Posta su uno sperone di roccioso a picco sul Lago di Garda, sulla sua cima si trovano i resti dell’antico castello medievale conosciuto come “Rocca”.
ISOLA DEL GARDA
Situata sulla sponda Bresciana del Lago di Garda e abitata già dal tempo dei romani è visitabile previa prenotazione con visite guidate da Aprile ad Ottobre.
PARCO ALTO GARDA BRESCIANO
Caratterizzato da forti contrasti altimetrici dai 65 ai 2.000 metri di altezza, rende possibile una eccezionale biodiversità sia a livello animale che a livello vegetale.
Scopri il Parco Alto Garda Bresciano
VALLE DELLE CARTIERE DI TOSCOLANO
Un paesaggio molto suggestivo e caratterizzato da una folta vegetazione, permette di visitare i resti delle cartiere immerse nel verde e da forre, che in alcuni casi risultano molto profonde.
Scopri la Valle delle Cartiere di Toscolano
SANTUARIO DI MONTECASTELLO
Posto su di un altopiano e immerso nel verde degli ulivi, sorge su uno spuntone di roccia a 700 metri di quota a picco sul Lago di Garda.
Scopri il Santuario di Montecastello
STRADA DELLA FORRA
Incastonata nelle viscere della montagna lungo la spaccatura creata dal torrente Brasa, è un percorso unico e suggestivo con una vista davvero unica sul Lago di Garda.
VALLE DI LEDRO
Valle prealpina di origine glaciale abitata fin dall’epoca preistorica è testimoniata dall’insediamento palafitticolo rinvenuto nel lago di Ledro che oggi è parte del patrimonio dell’Unesco.